Ciao Allegra,
non posso dirti niente riguardo l'"anestesia verde", non ne so niente. Da quando sono malata non ho mai fatto un'estrazione di un dente, quindi non ho esperienze dirette. Ma "a naso", prima di un intervento così, probabilmente con taglio, trapano, martello, punti ecc., raddoppierei la dose della mattina (se l'intervento si svolge alla mattina), anche dopo (al pomeriggio) prenderei di più.
Molto importante mi sembra però informare il dentista della tua malattia, di istruirlo su cosa potrebbe succederti (al massimo potresti avere una crisi) e su come dovrebbe intervenire in questo caso (iniezione di idrocortisone ed eventuale chiamata al 118). Insisti che lui ne prenda atto e che abbia le cose necessarie lì a portata di mano. Se non ti senti ancora pronta per spiegarglielo tu, fallo leggere il nostro sito dove ci sono, ad esempio, indicazioni su che
cos'è una crisi addisoniana e la
scheda della terapia in caso di emergenza.
Mi sembra anche giusto che tu cerchi di non agitarti troppo. Sì, lo so, è più facile dirlo che farlo, ma dobbiamo comunque cercare di evitare degli stress "inutili". Ci sono delle valide tecniche di controllo della propria emozione. Prova a informarti per esempio sul training autogeno. A me funziona piuttosto bene. Aiuta a rilassarsi in tante situazioni

e a non sprecare troppo cortisolo prezioso.
In bocca al lupo.
Ciao.