credo sia di fondamentale importantza per tutti voi questo articolo.
http://www.unisvet.it/articolo2.phpin particolar modo al passaggio
'Sono possibili fondamentalmente due alternative per la terapia mineralcorticoidea a lungo termine: l’inoculazione sottocutanea o intramuscolare di desossicorticosterone pivalato ogni 25 giorni circa e la somministrazione giornaliera per os di fludrocortisone acetato o cortisone acetato. '
(il primo è la sostanza componente i farmaco che ha come nome commerciale il percorten, non commercializzato in italia)
e in più
'La somministrazione per via orale è ovviamente molto più semplice dell’iniezione sottocutanea; inoltre, la terapia giornaliera è di aiuto nel ricordare al proprietario che il suo cane è affetto da una patologia molto seria e potenzialmente letale. Tuttavia, il farmaco in questione presenta un notevole svantaggio: esso è dotato, oltre che di attività mineralcorticoide, anche di effetto glicocorticoide. Può quindi succedere che con il dosaggio necessario per ottenere un normale equilibrio elettrolitico si manifestino sintomi dovuti ad un eccesso di glicocorticoidi (poliuria, polidipsia, polifagia, perdita di peso). In questi casi è necessario sospendere eventuali glicocorticoidi aggiuntivi e, se la sintomatologia non regredisce, è opportuno sostituire il fludrocortisone con il DOCP, dotato di soli effetti mineralcorticoidi.'
tutto il paragrafo 'TERAPIA A LUNGO TERMINE'
credo sia esaustivo delle domande che vi stavate ponendo.
che fanno dire e confermare che l'addison canino sia esattamente come l'addison umano.
con terapia al guinzaglio
