In realtà la questione “perdita del pelo” era stata già affrontata a suo tempo da un intervento nostro e da uno di Arri (Elisa).
Purtroppo il forum è cresciuto in maniera spontanea, ma forse un po’ disordinata, e l’ansia di comunicare e di avere risposte quando i nostri amici pelosi stanno male a volte non ci dà il tempo di leggere tutto.
La perdita del pelo è una manifestazione abbastanza frequente nei cani addisoniani (a suo tempo nel post “Qualche domanda su disturbi test e cure” avevamo anche segnalato questa pagina:
http://www.howtoall.com/Healthfiles/how ... adog20.htm).
Di fatto, secondo il nostro veterinario e per quello che abbiamo potuto riscontrare nel nostro caso particolare, se il cane assume correttamente e con il giusto dosaggio i farmaci questo problema non si dovrebbe verificare, anche se è abbastanza comune una certa lentezza nella ricrescita del pelo.
Ad ogni modo proprio per questo motivo il nostro veterinario ha fatto fare ad Orazio un ciclo di “Ribes Pet” e dobbiamo dire che i risultati sono stati molto buoni.
Infine vorremmo ribadire un altro concetto importante che già in precedenza avevamo espresso. Basta con la demonizzazione del Deltacortene a discapito della salute dei nostri cani.
Anche noi avevamo cercato risposte alla domanda “Deltacortene sì o no?”.
Vale la pena riportare la risposta del nostro veterinario. Lui si è dichiarato contrario all’uso eccessivo di cortisone, tranne però nel caso dell’Addison, che è l’unica malattia in cui non bisogna avere remore nel somministrarlo. Secondo lui finché il cane non torna ad avere dei valori elettrolitici normali vuol dire che la dose somministrata è insufficiente. Il Deltacortene contiene glucorticoidi; questi sono presenti anche nel Florinef, ma in misura molto minore e pare che, almeno nella metà dei casi, questa dose non sia sufficiente e va quindi integrata con il Prednisone (il Deltacortene appunto).
Possiamo dire, infatti, che dopo un iniziale periodo in cui persistevano in Orazio molti dei sintomi tipici della malattia (tremori, perdita di pelo, inappetenza e conseguente incapacità a riprendere peso), a seguito di un aumento del dosaggio sia del Florinef ma soprattutto del Deltacortene e con l’aggiunta di sale per correggere i livelli di sodio ancora un po’ bassi, il cane ora sta bene come confermato dai valori riscontrati nelle ultime analisi (tutti nella norma) e dalla regolare funzionalità renale e cardiaca.
Da ben 4 mesi ha ripreso il suo abituale peso corporeo, non ha più tremori o sbalzi di umore, il pelo ha ricominciato a crescere, è vispo e affamato (come dovrebbe essere ogni cane sano) e non presenta disturbi gastrici.
Ciao a tutti