Ciao a tutti!
Io ho scoperto di avere l'addison 4 anni fa, diagnosticato rapidamente presso il centro di San Giovanni Rotondo, dopo vari giri senza esiti. Ho iniziato quindi a curarlo con cortone acetato, con buoni risultati. Poi consultai anche l'ospedale di Perugia, in quanto sapevo essere specializzato nel campo. L'endocrinologo definì la mia situazione "sfumata"...con il test da stimolo di ACTH il cortisolo era a 16, con valore minimo 18. Effettivamente era un caso sfumato, ma lui mi disse che non dovevo prendere proprio nulla. Siccome senza cortone tornavo a stare poco bene, ascoltai il mio endo di qui (Matera) e mi sono trovata bene. Lo scorso anno tuttavia, il mio endocrinologo mi diagnosticò il diabete insipido, per cui ho iniziato la terapia con antidiuretico, portata avanti per un anno, finchè ho iniziato verso luglio a sentirmi malissimo con lo stomaco, forte nausea, da non riuscire a stare in piedi, oltre a stanchezza e mal di testa. Non avevo capito che erano i sintomi di un abbassamento del sodio e continuavo a curare lo stomaco senza esiti! Finchè una notte sono svenuta, stavo malissimo, mi hanno portata in ospedale ed avevo il sodio a 120.
Mi hanno detto che mi è andata benissimo, con questo valore..
Dopo 10 giorni di ospedale con flebo di sodio e cortisone, sono uscita, ma non sentendomi ancora in forma sono tornata a san giovanni rotondo, dove l'endo ha subito capito che non era stata una crisi addisoniana, perchè il sodio era troppo basso, ma...intossicazione da acqua!
Errata la diagnosi di diabete insipido, il mio corpo si era riempito di acqua che non riuscivo ad eliminare a causa dell'antidiuretico. Questo mi ha portato anche crisi ipertensive ovviamente..
Nel frattempo il nuovo test al synachten mi porta un valore diminuito (10 con minimo di 18); assumo 3/4 compressa di cortone e mezza florinef. Queste sono le dosi che mi hanno dato a san giovanni, dimezzate rispetto a quelle che prendevo prima. Ora mi sento molto molto stanca, durante la giornata (e anche di notte) ho spesso tachicardia, oltre a pressione bassa (in media 95/65). Dall'ultimo esame sembra che anche il sodio si stia abbassando.
Voi quali dosaggi prendete? come vanno i vostri test da stimolo?
E poi, pensavo di avere un consulto dal dr. Betterle, essendo lui specializzato in materia. Questo perchè la mia impressione è che non siano stati fatti sufficienti controlli...per esempio non ho mai fatto un esame strumentale alle ghiandole surrenali.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Qualcuno di voi è stato da prof. Betterle?
Grazie!!!